
EDUCAZIONE CINOFILA
il percorso di educazione base fornisce un programma adattato alle esigenze del singolo cane. Insieme osserveremo e impareremo a conoscere maggiormente la natura del tuo amico a 4 zampe.
IL NOSTRO MANTRA è “AIUTARE IL CANE A FARE IL CANE”.
educazione cuccioli
IL PERCORSO DI EDUCAZIONE PER CUCCIOLI TI DARà GLI STRUMENTI PER CREARE UNA RELAZIONE SANA ED EVITERà L’INSORGENZA DI PROBLEMATICHE FUTURE.
PARLEREMO DELLA LIBERTà , DEL GIOCO, DELLE USCITE, DELLE ATTIVITà PER DIVERTIRSI INSIEME , DELLA CORRETTA GESTIONE DELLE EVACUAZIONI, DELLA SOCIALIZZAZIONE, IL GUINZAGLIO E TANTISSIMO ALTRO.
educazione nel cane adolescente e adulto
si è sempre in tempo per MIGLIORARE la relazione con il nostro amico a 4 zampe ! amarlo significa imparare a comprenderlo e soddisfare i suoi bisogni.
L’ obiettivo del percorso educativo è quello di creare una relazione solida e sana, una connessione che permetta di scoprire e vivere a pieno il rapporto con il nostro cane per garantirgli una vita appagante e serena. PROPRIO PER QUESTO I PERCORSI DI EDUCAZIONE SONO ADATTI A CANI DI TUTTE LE ETà! DIVENTARE UNA FIGURA DI RIFERIMENTO è INDISPENSABILE PRIMA DI INSEGNARE QUALSIASI COMPETENZA AL NOSTRO AMICO A 4 ZAMPE. è ALTRESì FONDAMENTALE SAPER METTERSI IN DISCUSSIONE PER CAPIRE LA REALE CAUSA DI EVENTUALI PROBLEMATICHE.
LAVORARE SULLA CAUSA E NON SOLO SULLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, FA LA NETTA DIFFERENZA. IL CANE NON TORNA COME FACCIO A FARLO TORNARE? .. LA PRIMA DOMANDA DA PORSI è … PERCHè NON TORNA DA NOI?
consulenze
-
L’appartenenza ad una razza non è indice di comportamenti già scritti, ma è ovviamente influente. Affidarti ad un esperto può essere utile per fare una scelta più consapevole in base alla tua persona, alla vita che conduci. Ogni razza ha motivazioni e predisposizioni diverse, che vanno incanalate e seguite nel modo corretto per poter garantire al proprio cane una vita appagante.
-
L’arrivo di un nuovo amico è uno dei momenti più gioiosi che possiamo ricordarci. Per il cane in realtà può essere un momento molto difficile, in quanto si distacca dalla sua zona di comfort, dalla sua famiglia entrando in una realtà nuova e sconosciuta . L’educatore può aiutarti in questa fase molto delicata, gettando le basi per un rapporto equilibrato, rispettoso e sano per entrambi, evitando così l’insorgenza di diverse problematiche.
-
Insieme parleremo dei canali comunicativi, delle predisposizioni, dell’importanza del gioco , dei bisogni del cane , dell’importanza che ha diventare una figura di riferimento accreditata e degna di fiducia ma soprattutto come passare del tempo di qualità con il proprio cane.
Trattiamo anche classici temi come la libertà, il guinzaglio, la sicurezza del cane in auto e molto altro. -
DISTRUZIONE OGGETTI IN CASA, TIRO AL GUINZAGLIO, NON TORNA AL RICHIAMO, PAURE E INSICUREZZE.
Il nostro è un lavoro prettamente pratico, ma alla base ci sono tantissime nozioni da dover conoscere per poter comprendere maggiormente il mondo canino e di conseguenza capire come rispettare davvero il nostro amico a 4 zampe.