I nostri servizi
Dog sitting / Trekking
Anche in questo servizio anteponiamo sempre l’esigenza del singolo. Sceglieremo un’uscita adatta alla tipologia di individuo con cui ci interfacciamo: giochi di ricerca e passeggiate nel bosco sono esempi di quello che proponiamo in questo servizio, facendo svagare il tuo amico a 4 zampe in tua assenza.
Affidarsi ad un professionista anche per il semplice dog sitting è importante: per noi l’uscita non deve consistere solamente fare i bisogni, ma deve essere un’ esperienza positiva dove il cane ha la possibilità di scaricare e divertirsi.
HOOPERS
L’hoopers è una disciplina sportiva che nasce in America nel 1993 ed arriva in Italia da pochi anni. Consiste nell’eseguire un percorso a distanza dal conduttore, impartendo indicazioni da lontano e non affiancando fisicamente il cane. Questo permette anche a persone con disabilità di poterlo praticare: al contempo vedremo anche il cane scegliere autonomamente l’andatura e la velocità con cui attraversare gli attrezzi.
E’ una disciplina che va ad aumentare l’autostima del cane, le sue competenze ma soprattutto accresce l’intesa e la connessione del binomio.
EDUCAZIONE BASE
Il nostro percorso di educazione base fornisce un programma adattato alle esigenze del singolo cane . Insieme osserveremo e impareremo a conoscere maggiormente il tuo amico a 4 zampe, approfondendo temi importanti tra cui la comunicazione, le motivazioni, le predisposizioni e i suoi reali bisogni, anteponendo sempre il suo benessere psicofisico e comprendendo maggiormente la natura di alcuni comportamenti.
Il nostro mantra è “Aiutare il cane a fare il cane”.
ATTIVITA’ DI GRUPPO
Settimanalmente io e la mia collega Chiara proponiamo diverse attività di gruppo, volte a lavorare su diverse competenze acquisite durante e dopo la fine dei percorsi di educazione. Dalle passeggiate di gruppo ai trekking, dal mare ai laghi proponiamo attività ludiche e/o formative per i nostri allievi.
CONSULENZE
Il nostro è un lavoro prettamente pratico, ma alla base ci sono tantissime nozioni da dover conoscere per poter comprendere maggiormente il mondo canino e di conseguenza capire come rispettare davvero il nostro amico a 4 zampe. In consulenza spesso parliamo di:
SCELTA CONSAPEVOLE DEL CUCCIOLO
L’appartenenza ad una razza non è indice di comportamenti già scritti, ma è ovviamente influente. Affidarti ad un esperto può essere utile per fare una scelta più consapevole in base alla tua persona, alla vita che conduci. Ogni razza ha motivazioni e predisposizioni diverse, che vanno incanalate e seguite nel modo corretto per poter garantire al proprio cane una vita appagante.
INSERIMENTO IN CASA ( CUCCIOLO O ADULTO )
L’arrivo di un nuovo amico è uno dei momenti più gioiosi che possiamo ricordarci. Per il cane in realtà può essere un momento molto difficile, in quanto si distacca dalla sua zona di comfort, dalla sua famiglia entrando in una realtà nuova e sconosciuta . L’educatore può aiutarti in questa fase molto delicata, gettando le basi per un rapporto equilibrato, rispettoso e sano per entrambi, evitando così l’insorgenza di diverse problematiche.
NOZIONI TEORICHE DI BASE
Insieme parleremo dei canali comunicativi, delle predisposizioni, dell’importanza del gioco , dei bisogni del cane , dell’importanza che ha diventare una figura di riferimento accreditata e degna di fiducia ma soprattutto come passare del tempo di qualità con il proprio cane.
Trattiamo anche classici temi come la libertà, il guinzaglio, la sicurezza del cane in auto e molto altro.